
“Quando curi una malattia puoi vincere o perdere.
Quando ti prendi cura di una persona vinci sempre”
Patch Adams
Ogni “sistema” sia esso: l’Uomo, la Natura, la Terra, è percepito in costante dialogo e in silenzioso interscambio con altri “sistemi”. Su queste premesse sono state fondate le arti curative indiane, il cui fine è l’armonizzazione delle caratteristiche peculiari dell’individuo con l’ambiente in cui vive.
L’Ayurveda prende in esame tutti i livelli dell’essere umano alla luce dei Tridosha, cioè dei tre elementi da cui tutti i fenomeni si originano, vivono e muoiono: Kapha, Pita e Vata.. Nel nostro corpo si possono trovare in posizione di armonia o disequilibrio, dal loro stato dipende, quindi, la nostra buona salute o la malattia. Il medico ayurvedico consapevole che ogni persona è caratterizzata da una sua personale combinazione dei dosha, ne osserverà i punti di forza e di debolezza, sia per quanto riguarda l’aspetto fisico che la parte emozionale.
Alimentazione, massaggi, pratiche giornaliere, rimedi naturali son gli strumenti utilizzati nella Medicina ayurvedica per promuovere uno stato di salute ottimale. E’ un valido contributo nella risposta a diverse condizioni di disagio: problematiche gastrointestinali, del micro e grande circolo, insonnia, intolleranze alimentari, intossicazioni, coadiuvante le cure oncologiche, depressione, ansia, dolori muscolo-scheletrici, obesità, problematiche della pelle.